Tanti libri di cucina sono spesso rivolti a chi ha tanto tempo per stare davanti ai fornelli. Purtroppo spesso la realtà è esattamente l’opposto. Per questo ho trovato utili i consigli contenuti in questo libro per una cucina estremamente pratica e veloce. Ricette che si possono preparare con pochi ingredienti quasi sempre presenti nelle nostre cucine. Dedicato a coloro che vanno sempre di corsa ma per questo non disdegnano mangiare bene. Un utile alleato.
È pronto! Oltre 250 ricette salvacena
Sempre occupati a districarci tra mille impegni - casa, famiglia, lavoro, imprevisti - quante volte abbiamo cenato a base di pasta in bianco e tonno in scatola perché non avevamo proprio il tempo per preparare niente di meglio? Quante volte, stanchi di questi menù deprimenti, avremmo voluto lanciare un SOS che arrivasse alle orecchie giuste, a un ideale "pronto soccorso cena" che facesse comparire in tavola pranzi degni di questo nome, sani e gustosi nel tempo di uno schiocco di dita? Finalmente il segnale di allarme è arrivato a destinazione: Benedetta Parodi ha inventato per noi le perfette ricette "salvacena", ovvero quelle che in 15 minuti ci permettono di preparare piatti semplici ma buonissimi e - perché no - anche di grande effetto. Ma Benedetta ha pensato anche a chi di tempo ne ha un po' di più e ha dato vita a un manuale di facile consultazione che va incontro a ogni esigenza, organizzato in modo che sia sempre comodo trovare ciò che si cerca. Gli antipasti, i primi, i secondi e i dolci sono ordinati per tempo di realizzazione: da quelli che si preparano in un quarto d'ora, ai piatti da 30 minuti, fino a quelli un po' più elaborati da fare quando si ha più di mezz'ora a disposizione. E grazie ai ricchissimi indici degli ingredienti, delle portate e dei tempi di preparazione ci vorrà un attimo per trovare la ricetta che fa al caso nostro. E Benedetta non si è fermata qui: per la prima volta, infatti, tutte le ricette sono illustrate da fotografie scattate da lei.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Il libro è suddiviso in quattro parti, proponendo idee per antipasti, primi, secondi e dolci; ognuna di queste quattro parti è a sua volta divisa in base ai tempi di preparazione: ci sono ricette da 15 minuti, altre da 30 minuti, altre ancora da più di 30 minuti. Il libro è arricchito con un sacco di fotografie (una per ogni ricetta... molto bene!), utilissime per capire come dovrebbe presentarsi il piatto finale. Diversamente dall'altro libro di Benedetta, "Mettiamoci a cucinare", dove c'erano anche indicazioni su come preparare tavole a tema (e i menù perfetti da abbinare), piatti adatti ai vegetariani, agli intolleranti al glutine e alle uova, questo libro contiene solo ricette, senza sezioni separate o ricette dedicate. All'inizio di ogni ricetta c'è poi un piccolo commento di Benedetta, a volte aneddoti di vita o curiosità sul piatto che si andrà a cucinare. Il libro è ben fatto, intuitivo, e permette di sfornare delle ottime pietanze anche ai principianti: le ricette sono esaustive e ben spiegate, c'è una chiara indicazione dei tempi di preparazione (abbastanza affidabili) e, cosa non da poco, ci sono un sacco di ricette per tutti i gusti (più di 250 piatti). In più, con un pò di inventiva e con l'esperienza, ad ogni ricetta può essere aggiunto un tocco personale.
-
A me, le ricette di Benedetta, piacciono. Sono semplici, gustose e gli ingredienti non sono di quelli impossibili da reperire. I precedenti volumi pubblicati da Benedetta erano scarni di immagini, mentre questo ne ha abbastanza. La presenza delle foto, a mio avviso, sono importanti in quanto ti danno l'idea del piatto finale. E' un libro senza pretese, da utilizzare tutti i giorni. Consigliato soprattutto a chi è alle prime armi con i fornelli.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it