Pronto soccorso cinematografico per cuori infranti. 70 film per scoprire quanto il cinema faccia bene, anche all'amore - Manlio Castagna - copertina
Pronto soccorso cinematografico per cuori infranti. 70 film per scoprire quanto il cinema faccia bene, anche all'amore - Manlio Castagna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Pronto soccorso cinematografico per cuori infranti. 70 film per scoprire quanto il cinema faccia bene, anche all'amore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,66 €
-15% 14,90 €
12,66 € 14,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ogni mal d'amore ha la sua cura, ogni ammaccatura del cuore può essere sistemata da un buon film che ti indica la strada più efficace per guarire. Dove falliscono le parole consolatorie dei parenti, i consigli pieni di buone intenzioni degli amici e il rimuginare della mente, c'è il trionfo del cinema. Grazie ai "rimedi" cinematografici proposti con taglio ironico, ma con sguardo scientifico e competente, da Manlio Castagna - sceneggiatore, regista e studioso di semiologia degli audiovisivi - scoprirai la potenza dei film per guarire da tutte le pene a cui l'amore a volte ti condanna. Dalla difficoltà di lasciare all'essere abbandonati, dalla ferita inferta da una scappatella del tuo partner alla paura di lasciarsi andare a una nuova relazione, dalle difficoltà dovute alla propria timidezza ai disagi per la storia con una persona più giovane, come in un prontuario medico, per ogni emergenza sentimentale troverai la giusta cura a base di cinema con tanto di posologia, avvertenze e indicazione del principio attivo. Prefazioni di Pupi Avati, Sergio Castellitto, Claudia Gerini e Filippo Timi.

Dettagli

253 p., Brossura
9788880938774

Conosci l'autore

Foto di Manlio Castagna

Manlio Castagna

1974, Salerno

Esordisce alla regia nel 1997 con il pluripremiato corto "Indice di frequenza", con Alessandro Haber. Da vent'anni collabora ad organizzare il Giffoni Film Festival e nel 2007 ne diventa vicedirettore artistico. E' creative advisor per il Doha Film Institute in Qatar e critico cinematografico per Virgin Radio. E' sceneggiatore e regista di videoclip, documentari, cortometraggi, episodi di webserie. Si occupa di fotografia, neurocomunicazione e semiologia degli audiovisivi. Dopo aver pubblicato saggi sul cinema e sui cani, con Petrademone - Il libro delle Porte (Mondadori, 2018) esordisce nella narrativa. Ha scritto anche Petrademone - La terra del non ritorno (Mondadori, 2019), Petrademone - Il destino dei due mondi (Mondadori, 2019), La notte delle malombre (Mondadori,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it