La proporzione. Storia di un'idea da Pitagora a Le Corbusier - Mario Curti - copertina
La proporzione. Storia di un'idea da Pitagora a Le Corbusier - Mario Curti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
La proporzione. Storia di un'idea da Pitagora a Le Corbusier
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro tenta di ripercorrere i momenti più significativi della storia di un'Idea affascinante e per molti versi carica di mistero. Nata e affermatasi fin dall'antichità classica come Proposizione Totalizzante della Natura e dell'Universo, la "giusta Proporzione" diviene sinonimo di Bellezza, o di Mito della Bellezza. Ma, a un certo punto della sua storia, il Mito entra in conflitto con l'affermarsi della Ragione e del Progetto. Ne scaturiscono profondi turbamenti personali e collettivi nelle coscienze più avvertite, costrette a scegliere o mediare tra più Autorità: la Tradizione classica, rappresentata da Vitruvio e dagli edifici antichi, il Misticismo religioso, che dal Medioevo in poi si associa all'Idea di Proporzione, e le ragioni della Scienza moderna. L'Idea di Proporzione sembra perdere la sua centralità, relegata com'è nel più assoluto relativismo, seguendo così la sorte dell'Idea stessa di Bellezza. Poi, quasi inaspettatamente, risorge dalle sue stesse ceneri e deprivata di ogni connotazione metafìsica, torna a riproporsi come "Regola certa", idea salvifica dell'umanità, a difesa della Ragione dagli orrori del disordine mentale e materiale. Ma, nel confronto con la realtà della produzione umana, l'Idea di Proporzione è di nuovo destinata a fallire: Le Modular di Le Corbusier sembra esserne, almeno per ora, l'ultima espressione.

Dettagli

31 maggio 2007
240 p., ill. , Brossura
9788849211412
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail