Prospettive cristiane. Vol. 2: Abiti monastici
Da quando è possibile parlare di abito monastico nel cristianesimo delle origini? In che modo esso concorre, ancora in epoca medievale, alla costruzione di un'identità religiosa e ad una successiva identificazione del tipo di vita scelto? Nella contemporaneità qual è il ruolo che l'abito monastico gioca sul piano della percezione identitaria e relazionale? A tali domande cercano di rispondere Mariachiara Giorda, Alfonso Marini e Francesca Sbardella nei rispettivi saggi: attraverso il vaglio di fonti letterarie e documentarie nel primo caso; di fonti biografiche, ufficiali e non, e decreti pontifici nel secondo; di una 'ricerca sul campo' in ambito claustrale nell'ultimo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it