Il finanziamento della controversia da parte di terzi è fenomeno diffuso in altri Paesi, anche europei, mentre in Italia è ancora poco conosciuto. Nel corso del progetto FundIT, finanziato dalla Compagnia di San Paolo, è stato condotto uno studio biennale finalizzato a vagliare la possibilità di utilizzare in Italia contratti di finanziamento della lite, esaminando in particolare: la natura di questi contratti; il valore economico che la controversia deve avere per interessare il finanziatore; se, per l’avvocato, vi siano conflitti con gli obblighi di condotta imposti dal codice deontologico italiano. I risultati dello studio svolto dal gruppo di lavoro FundIT sono consultabili nel sito http://fundit.unito.it e le conclusioni raggiunte sono state raccolte in questo volume.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:27 maggio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it