Prospettive di sviluppo del Salento - copertina
Prospettive di sviluppo del Salento - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Prospettive di sviluppo del Salento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"L'economia della Puglia ha subito di recente un sostanziale ridimensionamento a causa della crisi economica internazionale. Per misurare però il livello di sviluppo di un'area non basta guardare al PIL e ad altri dati macroeconomici come il reddito, il valore aggiunto, il saldo della bilancia commerciale, ma si deve valutare anche l'avanzamento generale di un'economia, il suo livello di benessere, la trasformazione e modernizzazione delle strutture sociali. E in questo senso, in Puglia il quadro risulta meno drammatico. Nel volume si esaminano le prospettive di sviluppo della provincia di Lecce attraverso l'analisi di alcuni settori rilevanti, sia per il peso che già rivestono nel complesso della produzione, come nel caso del TAC (nel saggio di Valeria Cirillo), sia per il ruolo importante che in esso potrebbero avere: il turismo (analizzato da Federica Ricchiuto), le energie rinnovabili (Francesca Indolfi), il riciclaggio dei rifiuti (Elisabetta Garibaldi), fino al bene immateriale per eccellenza nei processi produttivi: la tradizione e l'innovazione nelle piccole imprese". (Gianluca Palma).

Dettagli

1 settembre 2012
Libro universitario
144 p.
9788862664554
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it