I protesti cambiari e dell'assegno. Guida teorica e pratica. Con CD-ROM
L'opera è dedicata non solo ai pubblici ufficiali abilitati alla levata dei protesti - ufficiali giudiziari, notai e segretari comunali - ma anche alle banche, ai debitori, creditori, avvocati e a tutti i soggetti coinvolti nel procedimento di protesto. Attraverso un percorso più pratico che teorico arricchito con numerose pronunce della Corte di Cassazione - il testo fornisce, da una parte, ai pubblici ufficiali e alle banche termini e modalità per dar corso ad un procedimento di protesto secondo regole corrette - stante il numero elevato di richieste di risarcimento danni per protesto illegittimo o erroneo, causate principalmente da un'errata interpretazione delle norme sul protesto cambiario e dell'assegno - e, dall'altra, propone al debitore le strade da seguire per porre rimedio ad un protesto sia legittimo che illegittimo o erroneo. Una parte è dedicata inoltre alle azioni esecutive, considerato che sia la cambiale che l'assegno sono titoli esecutivi e, in quanto tali, idonei a dar corso all'esecuzione forzata per il recupero del credito.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it