Protezione delle strutture dalle esplosioni. La difesa di edifici e siti sensibili da deflagrazioni, incidenti industriali, domestici e attacchi terroristici
Gli incidenti industriali e domestici, il pericolo di azioni terroristiche e le numerose segnalazioni di allerta date dalle autorità preposte alla sicurezza dello Stato, ci costringono ad una profonda riflessione sulla sicurezza delle nostre infrastrutture. Dato che tali eventi sono fonte di preoccupazione e, spesso, causa di disastri e di seri danni all'uomo, alle cose e all'ambiente, è opinione di molti che le esplosioni dovrebbero essere trattate analogamente a quelle dovute a calamità naturali. Ciò ha indotto molti organismi pubblici e privati a considerare la vulnerabilità delle proprie strutture, a migliorare le loro caratteristiche costruttive ed a chiedersi quanto le loro costruzioni potrebbero essere danneggiate, specie se appartenenti a siti giudicati sensibili. Questo testo fornisce indicazioni, metodologie, soluzioni architettoniche e tecniche ritenute necessarie per aumentare la sicurezza delle strutture sottoposte alle azioni esplosive e per ridurre l'entità dei danni da esse provocate. In esso sono illustrati i tipi d'esplosione, i loro effetti sulle costruzioni e le pratiche migliori per elevare il loro grado di protezione, sono trattati gli eventi connessi con gli incidenti industriali e fornite indicazioni sulla valutazione delle conseguenze e l'analisi dei rischi. Le informazioni ed i contributi tecnico-scientifici in esso contenuti, frutto di studi svolti da Centri di ricerca, Università ed esperti di "blast design", rendono questo libro un'utile guida per tutti coloro che devono progettare e mettere in atto misure per difendere le costruzioni esistenti e quelle di nuova realizzazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:8 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it