Il protocollo ombra - Kazuaki Takano - copertina
Il protocollo ombra - Kazuaki Takano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Il protocollo ombra
Attualmente non disponibile
10,96 €
-15% 12,90 €
10,96 € 12,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nello Studio Ovale la luce attraversa a malapena i vetri alle spalle dell'uomo seduto alla scrivania, il capo chino. Il presidente Burns deve fronteggiare la più grave crisi nella storia degli Stati Uniti d'America. A diecimila chilometri di distanza, nel profondo della giungla congolese, un antropologo tiene per mano la causa di quella crisi. È solo un bambino. Si chiama Akili. Ha tre anni. Akili è una forma di vita evoluta con un'intelligenza di gran lunga superiore a quella dell'Homo sapiens. È il primo della sua specie e può rappresentare il futuro della razza umana. Ma rischia di essere l'ultimo. Le capacità di analisi della sua mente gli permettono di decifrare ogni protocollo di comunicazione, di prevedere ogni operazione militare, di vanificare qualsiasi strategia. Per questo è un pericolo, e deve essere eliminato. La delicata missione, nome in codice "Nemesis", viene affidata a un team di mercenari, capeggiati dall'ex operativo delle forze speciali Jonathan Yaeger. Eppure quando quest'ultimo giunge in Congo, ed entra per la prima volta in contatto con il proprio obiettivo, capisce che forse gli ordini che ha ricevuto questa volta non devono essere eseguiti. Che quel bambino può rappresentare non un pericolo ma la speranza in un mondo migliore. E proprio da Akili può venire la cura per la rara patologia che ha colpito la persona più cara a Jonathan. Ma schierarsi in difesa di Akili è pericoloso. Perché significa inimicarsi la maggiore potenza del pianeta.

Tropes e temi

Dettagli

9 giugno 2016
574 p., Brossura
Genocide of one
9788811671879

Valutazioni e recensioni

  • Sono d'accordo con chi ha paragonato questo esordiente scrittore Kazuaki Takano al ben più celebre e compianto Michael Chrichton: lo stile narrativo risulta abbastanza similare e la vicenda narrata sarebbe piaciuta al suo "predecessore". Indubbiamente, per me, un ottimo romanzo, scritto in maniera coinvolgente ed accattivante che forse avrebbe potuto meritarsi anche una stellina in più se non fosse per quel soffermarsi eccessivamente in disquisizioni e spiegazioni scientifiche che forse interessano troppo pochi lettori e finiscono per rallentare il ritmo della trama e rendere noiosetti quei passaggi,

Conosci l'autore

Foto di Kazuaki Takano

Kazuaki Takano

Kazuaki Takano è uno sceneggiatore cinematografico. Il protocollo ombra è il romanzo che l'ha consacrato a livello internazionale come erede di Michael Crichton.Dal sito Garzanti 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it