Prove di educazione linguistica in Friuli a partire da Achille Tellini
La pubblicazione intende approfondire l'originale produzione manualistica orientata alla valorizzazione della lingua e della cultura regionale nella scuola elementare del primo Novecento, con uno sguardo peculiare al Friuli. Nello specifico l'attenzione è rivolta ai manualetti di traduzione 'dal dialetto alla lingua', come quelli di Achille Tellini dal titolo "Dal Peralba ad Aquileia e dal Livenza all'Isonzo" (Milano, Trevisini, 1924), qui proposti in ristampa anastatica: essi rientravano tra i testi di educazione linguistica e culturale previsti dai programmi di studio e dalle prescrizioni didattiche per le scuole elementari della Riforma Gentile, il cui estensore, come è noto, fu il pedagogista Giuseppe Lombardo Radice.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:21 febbraio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it