Le prove illecite nel diritto processuale civile
Le prove rappresentano un elemento cruciale in grado di condizionare in maniera non indifferente l'esito di un giudizio. Le innovazioni tecnologiche, sempre più incisive, finiscono per interferire inevitabilmente anche nel settore probatorio, dando vita a "nuovi" mezzi istruttori, non di rado carpiti illecitamente. In questo contesto, torna fortemente attuale il tema, ricco di forti contrasti, dell'ammissibilità della prova illecita in sede civile. L'opera fornisce, dapprima, un inquadramento teorico del problema con il richiamo alle prevalenti tesi dottrinarie. Successivamente, l'autrice offre un'ampia disamina giurisprudenziale, volta a sistematizzare i criteri motivazionali delle soluzioni interpretative emerse in alcuni settori più significativi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:15 settembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it