Pseudo-Problems: How Analytic Philosophy Gets Done
First published in 1993. Why do mirrors reverse left and right but not up and down? Does time flow at an even rate These are just two of the questions that won't be answered in Pseudo-Problems. This book explains how problems are dissolved rather than solved. Roy Sorenson takes the most important and interesting examples from one hundred years of analytic philosophy (and the odd one from the centuries before) to consolidate a new theory of dissolution. Pseudo-Problems is a fast-moving, fascinating alternative history of twentieth-century analytic philosophy, and a fine example of what philosophical analysis should be. Not least, it is an important contribution to the debates about creativity and problem solving.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2021
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:304 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it