Di cosa parla lo Psedolus? Presto detto: il giovane Calidoro si invaghisce della cortigiana Fenicio, che il lenone Ballione vendette a un soldato per venti mine: quindici anticipate, più cinque che un messo del soldato sborserà entro la sera, una volta goduto delle carni della giovane. Calidoro chiede aiuto al furfantesco e furtivo schiavo Pseudolo, che agisce nell'ombra per sgominare pian piano ogni ostacolo all'amore tra un giovane e la sua prostituta preferita. Lo schiavo è così tanto intelligente da vincere anche l’impossibile scommessa col padre di Calidoro. Il lenone Ballione perde la ragazza: obbligato così a restituire la pecunia datagli, deve pure sganciare altre venti mine a quel furbone di Simia per un'altra scommessa, ovviamente perduta. Non è il capolavoro di Plauto, ma è assolutamente godibile.
Pseudolo
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it