Psicoanalisi laica. L'etica come presupposto politico - Alessandro Guidi,Giuseppe Ricca - copertina
Psicoanalisi laica. L'etica come presupposto politico - Alessandro Guidi,Giuseppe Ricca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Psicoanalisi laica. L'etica come presupposto politico
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il libro si compone di due parti: nella prima parte definisce che cosa sia la psicoanalisi laica attraverso l'asse della storia della psicoanalisi che va da Freud a Lacan e ritorno; nella seconda parte la psicoanalisi laica viene letta attraverso la politica psicoanalitica che riguarda sia l'atto psicoanalitico, sia il rischio etico della psicoanalisi attuale connesso allo stesso atto. Il rischio etico ha a che fare con la progressiva sostituzione dell'etica normativa con l'etica prescrittiva dell'inconscio. Da tutto ciò risulta che l'impegno politico dell'analista deve essere direzionato verso la costruzione di un luogo consono alla psicoanalisi laica: il laboratorio ad orientamento lacaniano. Cosa ne sarebbe oggi della psicoanalisi freudiana, riportata in luce da Jacques Lacan, se il suo tratto distintivo di ortodossia, la laicità, non ne fosse preservato entro quel rigore a cui il testo vuole richiamare il lettore? Il tema della laicità in psicoanalisi, a partire dalla Laienanalyse, è l'elemento di cesura, al di là del quale trionfa la fallacia della io-psychology. (...)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Services4Media
Services4Media Vedi tutti i prodotti

Dettagli

24 aprile 2020
324 p., Brossura
9788855000642

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Guidi

Alessandro Guidi

(Pavia 1650 - Frascati 1712) poeta italiano. Rinnegata la giovanile esperienza barocca (Poesie, 1671), divenne uno dei principali accademici d’Arcadia e compose Rime (1704) volte a celebrare i fasti di quell’accademia e le rovine della romanità. Il suo dramma pastorale Endimione (1681) è famoso per la difesa fattane da G.V. Gravina, il quale ne prese spunto per precisare alcuni principi della propria estetica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it