La psicoanalisi e la sua causa nel tempo del non ascolto
Quale sfida la psicoanalisi è chiamata ad accettare nel tempo del non ascolto? Abbiamo pensato a questo titolo perché l'incapacità d'ascolto è una delle caratteristiche del nostro tempo, seppure a diversi livelli di gravità. Se la violenza, da quella di genere alle altre e fino alla guerra, si colloca al massimo grado di assenza della parola, altre forme sono altrettanto importanti: perciò abbiamo chiesto anche l'intervento di filosofi, sociologi, pensatori e scrittori. Poi di colpo, ecco che la pandemia di Covid 19 ci ha tragicamente ricordato che la mancanza di risorse di fronte all'inatteso, a ciò che irrompe, l'incapacità di ascoltarsi come prendersi cura possono produrre, inoltre, molti disturbi sia nella psiche, sia nel corpo e nel sociale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it