Psicofunghi italiani
Un libro scritto per chi cerca funghi dalle proprietà psicoattive accertate, quelli ignorati in tutti gli altri manuali, oppure definiti 'velenosi' o 'non commestibili'. Dagli innocui 'funghi allucinogeni', fino alle varietà non letali del genere Amanita, sono descritte con sufficiente chiarezza le specie reperibili finora conosciute con schede, apparato iconografico, disegni e fotografie a colori. Nel testo sono riportate le informazioni sugli effetti e le testimonianze di sperimentatori volontari, insieme a utili consigli per 'non farsi male'.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it