Psicologia clinica dell'invecchiamento
Negli ultimi 50 anni l'aspettativa di vita è aumentata considerevolmente e l'Italia è tra i paesi con la più alta percentuale di popolazione con età superiore ai 65 anni. L'importanza e la complessità del tema dell'invecchiamento e la necessità di disporre di strumenti diversificati per favorire un «buon vivere» hanno portato alla nascita di questo volume in cui sono raccolte molte delle conoscenze disponibili e dei principali strumenti specifici della psicologia clinica. Il testo affronta da un lato il tema della prevenzione e degli interventi di promozione della salute, dall'altro la specificità della psicopatologia dell'anziano, con un approccio integrato e multidimensionale, fruibile sia dagli studenti sia dagli operatori del settore coinvolti nella cura dell'anziano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:12 settembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it