La psicologia culturale di Bruner. Aspetti teorici ed empirici
Il volume approfondisce il contributo di Bruner elaborato nel corso degli anni Ottanta e Novanta alla fondazione della psicologia culturale. Nella prima parte i temi affrontati vertono sui fondamenti epistemologici della psicologia culturale bruneriana, con particolare riguardo alle caratteristiche del pensiero narrativo, alle proprietà della narrazione e ai modi di costruzione del Sé attraverso la narrazione autobiografica. Tali tematiche hanno suscitato, negli ultimi anni, un crescente interesse in psicologia dello sviluppo, dell'educazione e della formazione. La seconda parte approfondisce la possibilità di applicare la metodologia Bruner allo studio dei modi narrativi di costruzione del Sé.
Venditore:
Immagini:

-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it