Psicologia delle condotte sessuali su internet
L'invenzione di Internet ha modificato ampiamente il nostro modo di comunicare, di accedere alle informazioni, di fare acquisti, ma ha anche cambiato molti aspetti per ciò che concerne la sessualità degli utenti, grazie alle nozioni di educazione sessuale di facile reperibilità, ai gruppi di auto-aiuto per problemi sessuali, alle maggiori opportunità di incontro, di accedere ai siti pornografici, alle chat-line, ai social network... Il volume illustra le dinamiche psicosociali dell'era di Internet e le problematiche correlate ai nuovi sistemi di comunicazione, evoluzioni in cui tutti, a vari livelli, siamo ormai ineluttabilmente coinvolti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it