Psicologia delle folle-Ipnosi di massa - Alessandro Norsa,Gustave Le Bon - copertina
Psicologia delle folle-Ipnosi di massa - Alessandro Norsa,Gustave Le Bon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Psicologia delle folle-Ipnosi di massa
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Comunicazioni dal tono propagandistico generatrici di un clima ansioso si rincorrono quotidianamente tra mass media televisivi, radiofonici e attraverso i messaggi dei social che viaggiano attraverso i moderni telefoni cellulari. Esistono tecniche ipnotiche che possono condizionare il comportamento delle masse? Come si possono riconoscere? Possono propaganda e ipnosi arrivare a dividere le persone, farle sentire più sole, spaventate, tristi o indifferenti? Perché questo sta avvenendo? Sono le domande a cui si vuole dare risposta attraverso un'accurata indagine in cui viene ricostruita la storia della manipolazione mentale dalla fine dell'Ottocento ai nostri giorni. Il punto di partenza è il noto lavoro psico-sociologico di Gustave Le Bon dal titolo "Psicologia delle Folle" scritto nel lontano 1895 completato da uno studio di Alessandro Norsa che si addentra nella conoscenza delle sofisticatissime metodiche propagandistiche e delle tecniche ipnotiche più all'avanguardia per indurre il condizionamento delle masse.  

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Brossura
9791222013398

Valutazioni e recensioni

  •  FilBo
    Come si può condizionare un popolo, un libro attuale che spiega molto bene anche il recente passato.

    Un libro bellissimo, che apre una luce nuova anche sulla storia recente e spiega come le masse siano facilmente condizionabili dal potere con sottili tecniche psicologiche.

Conosci l'autore

Foto di Gustave Le Bon

Gustave Le Bon

Gustave Le Bon (1841-1931) è stato un medico, antropologo, psicologo sociale e sociologo francese. Uomo dagli interessi plurimi, ebbe un ruolo importante nella società parigina a cavallo tra fine Ottocento e inizio Novecento. Considerato da Poincaré e Bergson un vero genio, ha scritto numerose opere, tra cui Psicologia delle folle (1895).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it