Psicologia ed economia delle scelte. Quattro lezioni al Collège de France - Massimo Piattelli Palmarini,Jocelyn Raude - copertina
Psicologia ed economia delle scelte. Quattro lezioni al Collège de France - Massimo Piattelli Palmarini,Jocelyn Raude - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Psicologia ed economia delle scelte. Quattro lezioni al Collège de France
Disponibilità immediata
10,70 €
10,70 €
Disp. immediata

Descrizione


Le quattro lezioni tenute da Massimo Piattelli Palmarini al Collège de France nel corso del 2002, dalle quali ha preso le mosse la stesura di questo testo, partono dall'analisi soggettiva delle probabilità e dall'esame della connessione tra neurologia e scienza della decisione per delineare le prospettive di una nuova disciplina: la neuroeconomia. In queste lezioni lo studioso privilegia un punto di vista particolare, che utilizza come background teorico il paradigma di analisi denominato "Heuristics and Biases". L'analisi euristica degli errori e delle decisioni non solo mostra un modo diverso di studiare come le persone affrontino l'incertezza, ma apre spunti di riflessione per comprendere i meccanismi di scelta in diverse discipline.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zuckerman Libri
Zuckerman Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

145 9788875780180 Ottimo (Fine) .

Immagini:

Psicologia ed economia delle scelte. Quattro lezioni al Collège de France

Dettagli

124 p., ill. , Brossura
9788875780180

Conosci l'autore

Foto di Massimo Piattelli Palmarini

Massimo Piattelli Palmarini

1942, Roma

Massimo Piattelli Palmarini (Roma, 1942), è professore di Scienza cognitiva alla University of Arizona. È stato fondatore del dipartimento di Scienze cognitive dell’Istituto San Raffaele di Milano e docente alla École des Hautes Études in Sciences Sociales di Parigi. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, è anche divulgatore e saggista: La voglia di studiare (1991), Scienza come cultura (1999), L’illusione di sapere (1993), Ritrattino di Kant a uso di mio figlio (1994), L’arte di persuadere (1995), I linguaggi della mente (2003), e Chi crediamo di essere (2011) tutte edite da Mondadori. Per Feltrinelli ha curato la raccolta Livelli di realtà (1987) e ha pubblicato Gli errori di Darwin (con Jerry Fodor; 2012).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it