Psicologia per la politica. Metodi e pratiche
I saggi contenuti nel presente volume, affrontano temi che vanno dalla pratica clinica nel sociale alle strategie del lavoro psicologico per intervenire nella comunità, anche quella costituita dagli immigrati. Vengono, altresì, presi in considerazione i temi del pregiudizio, del razzismo, e della democrazia partecipativa. Il volume si chiude con due saggi "asintonici", ma proprio per questo di particolare valore trasformativo. Il primo è una riflessione sulla Costituzione italiana e sulla sua validità come Carta fondante e fondamentale per la convivenza; il secondo è un saggio sui fondamenti storici, epistemologici e culturali delle relazioni tra etica, psicologia e politica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it