Libro Psicologia e psicopatologia delle nuove dipendenze. Sostanze d'abuso e comportamenti disfunzionali nell'era digitale. Con e-book Ornella Corazza , Gianluca Esposito
Libro Psicologia e psicopatologia delle nuove dipendenze. Sostanze d'abuso e comportamenti disfunzionali nell'era digitale. Con e-book Ornella Corazza , Gianluca Esposito
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Psicologia e psicopatologia delle nuove dipendenze. Sostanze d'abuso e comportamenti disfunzionali nell'era digitale. Con e-book
Disponibilità immediata
19,55 €
-15% 23,00 €
19,55 € 23,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Fino a qualche decennio fa, lo studio delle dipendenze era focalizzato principalmente sull'utilizzo di alcol, eroina, cocaina, cannabis e poche altre sostanze. Con l?ampia diffusione di Internet, a cavallo del millennio, la situazione è radicalmente cambiata in seguito alla comparsa di migliaia di nuove sostanze psicoattive reperibili online, progettate per mimare gli effetti delle droghe tradizionali, e all'insorgenza di un'ampia gamma di comportamenti legati all'uso del digitale, disfunzionali e ripetitivi, caratterizzati da aspetti di compulsività e dipendenza, quali il disturbo da videogiochi e da gioco d?azzardo, la dipendenza da pornografia, lo shopping compulsivo, il cyberbullismo, la cybercondria, la dipendenza da social media. Psicologia e psicopatologia delle nuove dipendenze offre una panoramica precisa, completa e attuale delle nuove dipendenze sia da sostanze sia comportamentali, inquadrandole all'interno della rivoluzione digitale e della globalizzazione. È un?opera dove sono confluite le ricerche più recenti in tema di prevenzione, diagnosi e trattamento, e che, grazie a un approccio integrato, aiuta non solo a inquadrare lo sviluppo di nuove condotte disfunzionali, ma anche a comprenderne i meccanismi e le motivazioni sottostanti. La prima parte del libro prende in esame le dipendenze comportamentali (da videogioco, da gioco d'azzardo, da social media, da esercizio fisico, sessuali e da lavoro), con riferimento in particolare all'utilizzo problematico di Internet (PUI, Problematic Usage of the Internet) e ne approfondisce gli aspetti di diagnosi, inquadramento e comorbilità e le basi neurologiche. Le nuove sostanze psicoattive, incluse quelle emergenti nello sport, sono descritte nella seconda parte, che oltre a presentare le nuove tipologie di droghe, con i loro effetti e i loro rischi, delinea il profilo dei consumatori, introduce il concetto di doppia diagnosi ed esplora l'utilizzo degli psichedelici nelle nuove terapie. La terza parte si concentra sul ruolo di famiglia e comunità, sulle strategie di prevenzione e di trattamento e sugli aspetti meno esplorati ma cruciali delle motivazioni e dello stigma. Per facilitare un apprendimento approfondito e integrato ogni capitolo si apre con la scheda un'Esperienza di vita, che racconta una situazione reale legata al tema del capitolo, e si conclude con una sintesi e domande di riepilogo; la maggior parte dei capitoli ha una sezione che raccoglie le ricerche e gli studi rilevanti in uno specifico ambito ed esamina i possibili trattamenti, con un focus sulle pratiche terapeutiche più efficaci. Ornella Corazza è professoressa ordinaria di Psicologia clinica presso l'Università di Trento e professor of Addiction Science presso la University of Hertfordshire, nel Regno Unito. Gianluca Esposito è direttore del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive e professore ordinario di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione presso l'Università di Trento. Le risorse digitali universita.zanichelli.it/corazza A questo indirizzo sono disponibili le risorse digitali di complemento al libro. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi sumy.zanichelli.it inserendo il codice di attivazione personale contenuto nel libro. Libro con Ebook Chi acquista il libro nuovo può accedere gratuitamente all'Ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito. L'accesso all'Ebook e alle risorse digitali protette è personale, non condivisibile e non cedibile, né autonomamente né con la cessione del libro cartaceo.

Dettagli

1 voll., 240 p.
9788808699398

Conosci l'autore

Foto di Ornella Corazza

Ornella Corazza

Ornella Corazza è docente e ricercatrice nel campo delle dipendenze e della salute psicofisica all’Università’ dell’Hertfordshire in Inghilterra. Riconosciuta e premiata a livello internazionale per i suoi studi e lavori di ricerca, incluso il prestigioso European Health Award 2013. Ha studiato la coscienza e le esperienze di premorte alla School of Oriental and African Studies di Londra e all’Universita di Tokio. Autrice di numerosi saggi e pubblicazioni scientifiche. Vive e lavora a Londra. Con Feltrinelli Urra ha pubblicato Viaggi ai confini della vita. Le esperienze di pre-morte ed extra-corporee in Oriente e Occidente: un’indagine scientifica (2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it