Psicologia sociale della famiglia. Sviluppo dei legami e trasformazioni sociali
La famiglia, afferma l'autrice, è un organismo di straordinaria vitalità, soprattutto nella sua capacità di definire e continuamente modificare i suoi rapporti con il contesto sociale circostante. Attualmente la psicologia sociale della famiglia è una disciplina autonoma. Accanto allo studio delle dinamiche interne della famiglia, dello scambio tra famiglia e società, dei vistosi mutamenti a cui la famiglia è soggetta, il tema nuovo di questi anni sembra essere la comprensione delle diversità etniche e culturali che rendono così variegato l'universo della famiglia. La sfida è affrontare la famiglia come soggetto sociale, in una prospettiva multidisciplinare che non isoli la ricerca dall'intervento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
-
In commercio dal:19 ottobre 1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it