Psicopatologia web-mediata. Dipendenza da internet e nuovi fenomeni dissociativi - Federico Tonioni - copertina
Psicopatologia web-mediata. Dipendenza da internet e nuovi fenomeni dissociativi - Federico Tonioni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Psicopatologia web-mediata. Dipendenza da internet e nuovi fenomeni dissociativi
Disponibilità immediata
29,11 €
29,11 €
Disp. immediata

Descrizione


Il volume esplora la complessità dei quadri psicopatologici che scaturiscono dalla dipendenza da internet, analizzandola nel contesto allargato di altre dipendenze comportamentali, come quella da gioco d'azzardo (online gambling) e varie forme di perversione delle condotte sessuali (cybersex). Dopo la descrizione delle trasformazioni socioculturali che l'era digitale ha generato nel modo di vivere il tempo e lo spazio e l'emergere di gravi condotte di ritiro sociale negli adolescenti (fenomeno noto in Giappone come hikikomori), viene affrontato il concetto di dissociazione come nucleo fondante della maggior parte delle manifestazioni cliniche internet-correlate, con la proposta di trattamenti specifici. La psicopatologia web-mediata coinvolge quindi molte aree cognitive, come la percezione, l'attenzione, la memoria, il pensiero e l'istintualità, e dà origine a un nuovo profilo cognitivo, frutto di un diverso modo di apprendere, comunicare e pensare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Koine
Libreria Koine Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Brossura
9788847028166

Conosci l'autore

Foto di Federico Tonioni

Federico Tonioni

1968

Federico Tonioni, psichiatra, è stao ricercatore universitario per il settore scientifico-disciplinare di psichiatria che afferisce all'Istituto di Psichiatria e Psicologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e dirigente medico presso il Day Hospital di Psichiatria e Tossicodipendenze del Policlinico Gemelli. Ha creato e dirige l'ambulatorio per l'ascolto e la cura del cyberbullismo a Roma, dove è responsabile anche del gruppo di intervento contro la dipendenza da internet. Nel 2011 ha pubblicato Quando internet diventa una droga (Einaudi), nel 2014 è uscito Cyberbullismo. Come aiutare le vittime e i persecutori (Mondadori).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it