Psicosintesi. Una cura per l'anima - Alberto Alberti - copertina
Psicosintesi. Una cura per l'anima - Alberto Alberti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Psicosintesi. Una cura per l'anima
Disponibilità immediata
49,99 €
49,99 €
Disp. immediata

Descrizione


"La Psicosintesi parte dal centro vitale dell'essere umano, dal Sé, e studia tutti i fatti psicologici nella loro relazione vitale con quel centro" (Roberto Assagioli). Il modello assagioliano della Psicosintesi, applicato alla terapia, appare oggi come il più adatto per la comprensione del disagio esistenziale dell'essere umano. L'uomo è inteso come un essere vivente che si auto-realizza, percorrendo una via individuale e relazionale che va dall'Io al Sé, dalla personalità all'anima. La malattia è un momento di fermo e di stallo in questo procedere e/o un atto separativo e di chiusura relazionale. In entrambi i casi l'uomo dice di No a se stesso ed alla propria condizione umana, si ritrae dalla vita per timore o si pone al di sopra di essa per arroganza; si incrina - fino a rompersi - il filo di collegamento tra l'Io e il Sé. La terapia si rivela allora come un intervento che mira ad una ricucitura umana e spirituale del tratto di unione tra la personalità e l'anima, al fine di far riprendere all'uomo il suo cammino di auto-realizzazione. Il fattore terapeutico fondamentale che permette il ricostituirsi della relazione tra l'Io e il Sé è l'umiltà, qualità umana per eccellenza, e i buoni sentimenti, che come una costellazione sembrano indicare i vari tratti di percorso del cammino di ritorno dell'uomo a se stesso ed alla propria umanità. Recensioni "E' forse troppo bello essere un'anima?". Nell'iniziare questa recensione mi ritrovo a partire dalla fine del libro, da quelle intense pagine dove si postula l'ipotesi dell'innocenza originaria misconosciuta che porta l'uomo a sentirsi in colpa e a nascondere le sue bellezze interiori all'altro. […] Proprio nel senso assagioliano di sintesi come momento più alto che comprende ed eleva ad altra prospettiva, il libro rappresenta gli aspetti salienti della "cura" quali la "conoscenza del percorso umano", la "pratica della psicoterapia" (nei suoi aspetti di volontà e amore) e infine la "maieutica dell'anima", vera protagonista della rinascita. (Virginia Cioni, in "Rivista di Psicosintesi Terapeutica", Anno IX N. 17, Firenze 2008)

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

12 gennaio 2024
232 p., ill. , Brossura
9788895473024
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it