Psicoterapia breve di individuazione. La metodologia di Tommaso Senise nella consultazione con l'adolescente - Maria Teresa Aliprandi,Eugenia Pelanda,Tommaso Senise - copertina
Psicoterapia breve di individuazione. La metodologia di Tommaso Senise nella consultazione con l'adolescente - Maria Teresa Aliprandi,Eugenia Pelanda,Tommaso Senise - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Psicoterapia breve di individuazione. La metodologia di Tommaso Senise nella consultazione con l'adolescente
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'adolescenza è sinonimo di tutte le contrapposizioni, le contraddizioni, le conflittualità che caratterizzano un momento di incompiutezza e transizione verso una specifica identità. Gli autori presentano una modalità di approccio finalizzata all'analisi dei processi di separazione-individuazione. Il volume è il risultato di un lavoro di ricerca e di riflessione, guidato dal quadro teorico individuato da Senise, su materiale clinico raccolto in molti anni di attività terapeutica con gli adolescenti. Il libro costituisce un valido strumento per comprendere gli interrogativi che l'adolescente si pone e offre un ricco materiale sul quale riflettere per impostare con lui una comunicazione fondata sul rispetto della sua libertà.

Dettagli

23 febbraio 2004
Libro universitario
462 p., Brossura
9788807817892

Conosci l'autore

Foto di Eugenia Pelanda

Eugenia Pelanda

Eugenia Pelanda, psicoterapeuta a indirizzi psicoanalitico, è docente di Psicopatologia dello sviluppo presso l'Università Cattolica di Milano e presidente dell'Associazione Area G e dell'Associazione Roberto Boccafogli. Con Feltrinelli ha pubblicato Psicoterapia breve di individuazione (1999), con Mariateresa Aliprandi e Tommaso Senise.

Foto di Tommaso Senise

Tommaso Senise

Tommaso Senise, psicoanalista, è stato membro ordinario della Società italiana di psicoanalisi, all'interno della quale ha svolto funzioni di analista di training fino al 1989. E' stato assistente della Clinica delle malattie nervose e mentali all'Università di Napoli, assistente di ruolo degli I.O.P.P. della provincia di Milano, consulente del C.M.P.P. di Milano, dell'E.N.P.M.F. e, successivamente per circa un ventennio, consulente del G.M.P.P. del Centro di rieducazione per minorenni di Milano del Ministero di Grazia e Giustizia, Il suo contributo clinico e teorico ha riguardato in modo specifico la sofferenza mentale dell'adolescente. Tommaso Senise è morto nel febbraio 1996. Con Feltrinelli ha pubblicato Psicoterapia breve di individuazione (1999), con Mariateresa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail