Pubblici spettacoli. Le manifestazioni temporanee: adempimenti amministrativi e casi pratici
L'Italia è caratterizzata da un fiorire di sagre e feste paesane organizzate con la fantasia che contraddistingue il nostro Paese. Spesso i promotori di queste iniziative sono in difficoltà ad orientarsi nella complessa normativa di riferimento in continua evoluzione che comunque individua il Comune come interlocutore privilegiato. Tralasciando gli aspetti fiscali e prettamente sanitari, con questa ricerca si vogliono approfondire le regole burocratiche che occorre conoscere per organizzare e autorizzare un evento temporaneo di pubblico spettacolo mettendo in luce l'aspetto sanzionatorio e le concrete problematiche amministrative. Il lavoro è aggiornato all'ultima riforma della Legge n. 241/1990 introdotta dalla Legge n. 80/2005
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it