Il pudore del tempo. Georg Simmel e lo stile del dovere. Con Segnalibro - Silverio Zanobetti - copertina
Il pudore del tempo. Georg Simmel e lo stile del dovere. Con Segnalibro - Silverio Zanobetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il pudore del tempo. Georg Simmel e lo stile del dovere. Con Segnalibro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,84 €
-15% 10,40 €
8,84 € 10,40 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il nostro dovere siamo noi. Per Simmel, noi non siamo soltanto responsabili di fronte a una legge morale gerarchicamente imposta, ma siamo soprattutto responsabili dell'esistenza stessa di tale legge. Le «melodie» di questa legge si creano nell'atto stesso in cui si agisce. Se il ritmo stilizza la materia della vita e il suono ha un'affinità con l'ethos, la fisiologia sonora del jazz rinvia a un'etica dell'improvvisazione la cui dimensione temporale è quella del futuro imminente. L'odierna ideologia della vittima e il suo narcisismo temporale possono essere attenuati attraverso la discrezione dello stile e il pudore del tempo propri della "fisiologia" del jazz, in quel continuum sonoro sul quale scivolano note fluide, melodie morbide simili all'olio.

Dettagli

9 maggio 2017
89 p.
9788884102621
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it