Pugni nudi
Tre racconti intensi, tre capolavori firmati da Jack London, maestro indiscusso della letteratura americana d’inizio Novecento. In questo audiolibro, la brutalità ma anche la profonda umanità del pugilato vista attraverso gli occhi di tre atleti del primo Novecento. Uomini che combattono non solo per la vittoria sul ring, ma per la sopravvivenza, l’onore e la dignità. Una critica alla mercificazione del pugilato, al mondo delle scommesse milionarie, degli allibratori che speculano sul corpo degli atleti ridotti a ombre di sé stessi, che rischiano la vita a ogni incontro. Il primo è un romanzo breve, "Il bruto delle caverne", tradotto in italiano anche come "La sfida", nel quale London attribuisce al protagonista lo stile di combattimento che in quegli stessi anni distingueva il grande Johnson, campione afrodiscendente, al tempo della sfida contro il bianco Jeffrey voluta dai suprematisti per affermare il disvalore del razzismo segregazionista. Nel secondo racconto, l'autore prende ispirazione da un pugile latino realmente esistito, Joe River che realmente in quegli anni si batteva per guadagnare denaro da reinvestire nelle armi per la Rivoluzione Messicana: era il periodo in cui Jack London si trovava come corrispondente negli Stati del Sud per riportare le cronache dal confine messicano. Nell'ultimo della triade, l'autore riprende e anticipa temi che verranno saccheggiati decenni più tardi nella fortunata serie cinematografica di Rocky Balboa, criticando il modo in cui il mondo della boxe si serve strumentalmente dei suoi campioni, sfruttandoli e abbandonandoli poi a sé stessi quando non servono più. Non sono solo tre storie a tema sportivo, sono molto di più. Lette dalla voce narrante di Federico Berti, che ne restituisce una lettura interpretata, coinvolgente, pulita ma emotiva, questi racconti risuonano ancora oggi al pubblico di un pugilato che continua ad essere brandito come arma bianca nello scontro ideologico e nella polemica di costume. In questi intramontabili racconti, Jack London riesce a dare uno spaccato straordinario sulla prospettiva storica del pugilato nel primo Novecento. Un'operetta ingiustamente sottovalutata dalla critica letteraria, che testimonia l'impegno sociale e la militanza dell'autore sullo scenario di un'America dilaniata dalle ingiustizie e dalla diseguaglianza.
-
Autore:
-
Durata in (hh:mm:ss):04:40:53
-
Editore:
Formato:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.
Compatibilità:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.
Cloud:
Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.
Clicca qui servissero ulteriori informazioni