Piazza dei Martiri, 80133 Napoli
Contattaci su WhatsApp
Eventi in programmazione
Csaba dalla Zorza - La governante (Marsilio)
C’è un momento in cui una vita apparentemente impeccabile inizia a scomporsi, rivelando ciò che per anni è rimasto nascosto.
La governante, romanzo d’esordio di Csaba dalla Zorza, racconta questa frattura con eleganza e misura: una storia di silenzi, di ruoli imposti e di libertà a lungo rimandate.
Dino Morra - 50 – La vita di Prospero Ritondale nella disperata ricerca di Lei
Un romanzo disturbante, poetico e spietato, che racconta un maschile in crisi e la sua caduta. Ma anche una denuncia. Un grido contro la violenza sottile, mentale, fisica, che troppo spesso viene ignorata
Introduzione Biancamaria Sparano
Letture Maria D’Anna
Ne parlano con l’autore Alessandra Pacelli e Luigi Caramiello
Gianni Fiorellino - Solo se c'è amore
Mano nella mano con suo figlio, il protagonista – che è l’autore stesso – passeggia lungo le banchine, di fronte al mare; le domande pressanti del bambino, la ricerca di risposte dell’adulto, riempiono l’aria di parole, emozioni, sentimenti, nel tentativo di dare un senso ai tanti perché che egli stesso continua a portarsi dentro.
Gianni Fiorellino presenta il suo libro in dialogo con Gino Aveta
A seguire, firmacopie.
Modalità di partecipazione: Acquista il libro presso la Libreria Feltrinelli di P.zza Martiri e ritira il pass* prioritario. *1 pass per ogni copia acquistata (è possibile acquistare il libro anche sul luogo dell'evento).
Angelo Forgione - Napolitiamo. Conosciamo e impariamo a scrivere la bella lingua napoletana (Magenes)
Il napoletano: lingua d’arte di reputazione internazionale, con cui è stata prodotta una vasta tradizione di scrittura colta e sono state espresse forme artistiche di Napoli che nessun’altra città può vantare, dalla musica al teatro, dalla poesia al cinema. Spostata nel recinto di un ‘semplice’ dialetto – e nel libro si spiega perché quello che viene definito dialetto è una lingua, cosa che i linguisti e i parlanti sanno – viene privata del suo prestigio letterario.
Interviene Maurizio de Giovanni
performance teatrale Sergio Sivori