L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Via Cavour 133, 90133 Palermo
Telefono: 02.91947777
Fax: 091 320807
Un romanzo sulle insidie dell'appartenenza e della memoria sui modelli femminili da incarnare e ribaltare sull'importanza di rimanere fedeli a ciò che siamo diventati quando il tempo insiste per riportarci indietro. Anilda Ibrahimi presenta Volevo essere Madame Bovary (Einaudi).
Un viaggio inedito, curioso e passionale, letterario e misterioso, in cui il lettore è trasportato per le vie e le piazze di Palermo con personaggi che fanno rivivere le emozioni una città straordinaria. Rosario Carraffa presenta Palermitani per sempre. Viaggio emozionale nel cuore di Palermo (Edizioni della Sera).
Nel 1871 una pirocorvetta salpava da Venezia per circumnavigare il globo. A bordo, anche un medico siciliano che nel corso di quell’avventura affidò le sue memorie a un diario pubblicato e poi conservato alla biblioteca del Museo Pitrè. Note di un viaggio di circumnavigazione, 1871 – 1873 (Torri del Vento).
Alle 16.58 del 19 luglio 1992 in via D’Amelio, a Palermo, scende la notte. Un’esplosione devasta la strada e le auto parcheggiate uccidendo il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta. È l’attentato più annunciato della storia. A meno di due mesi dalla strage di Capaci in cui è morto Giovanni Falcone, senza che sia stato fatto nulla per evitarlo. E senza essere arrivati, trent’anni dopo, a una verità definitiva su mandanti e responsabili. Giovanni Bianconi ricostruisce in queste pagine quel tragico evento tra misteri, dettagli e testimonianze inedite o dimenticate. Lo incontriamo oggi per la presentazione del suo libro Un pessimo affare (Solferino).
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore