Puppa-tick. La bambina nei crepacci - Giorgio Albonico - copertina
Puppa-tick. La bambina nei crepacci - Giorgio Albonico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Puppa-tick. La bambina nei crepacci
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Un libro semplice e terribile al tempo stesso, questo "Puppa-tick" di Giorgio Albonico", dice Vincenzo Guarracino nel presentare il volume, "semplice, per la sua struttura: un memoriale, accompagnato come si conviene a tutti i testi "ritrovati" da una conveniente e circostanziata introduzione e motivazione. Terribile, per la vicenda che vi si narra, una storia condensata in pochi giorni, che mette in gioco sentimenti essenziali, vissuti con straziante intensità". Il racconto prende lo spunto da un fatto veramente accaduto: nel 1940, al passo dello Stelvio, una bambina, sciando, finì in un crepaccio. Questo fatto di cronaca diventa il pretesto per una riflessione, intensa e partecipata, sulla vita e sulla morte, sugli affetti familiari, sui ricordi e sul loro valore. La scrittura, sempre efficace e coinvolgente, si adatta alla forte tensione della storia, ma riesce anche a cogliere la dimensione affettiva e la delicatezza dei ricordi, presentati attraverso alcuni squarci che ripropongono i momenti felici del passato.

Dettagli

4 marzo 2011
135 p., Brossura
9788871643595

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Albonico

Giorgio Albonico

1953, Como

Nato a Como, città in cui vive con la moglie e i due figli. Laureato a Pavia in medicina e chirurgia, ha pubblicato romanzi di tema storico-filosofico. Con Il testamento di Pericle ha vinto vari importanti Premi, il "Premio Mario Luzi", il "Premio Borgo Ligure la Spezia" e il "Concorso decennale Zacem Savona" e si è classificato tra i finalisti in molti altri. Del 2010 è La setta.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it