Putin. L'ultimo zar. Da San Pietroburgo all'Ucraina - Nicolai Lilin - copertina
Putin. L'ultimo zar. Da San Pietroburgo all'Ucraina - Nicolai Lilin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 74 liste dei desideri
Letteratura: Moldavia
Putin. L'ultimo zar. Da San Pietroburgo all'Ucraina
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Nuova edizione aggiornata sull'attacco russo all'Ucraina.


Nuova edizione aggiornata sull’attacco russo all’Ucraina.. Nicolai Lilin ricostruisce la vita sorprendente e la folgorante ascesa politica di Vladimir Putin, da una misera casa popolare nel quartiere criminale di Leningrado alla poltrona presidenziale del Cremlino. Con il suo tipico stile potente che ti cattura e non ti lascia andare fino alla fine, Lilin indaga non solo la storia ma anche l’animo di Putin. Come in un romanzo ne racconta le origini, ne descrive le trasformazioni, ne ricorda i talenti che lo hanno portato a diventare il personaggio che conosciamo: temuto, amato, discusso e divisivo. Un ragazzo a cui la strada ha insegnato a essere spietato e ambizioso. Un giovane uomo affascinato dalle avventure delle spie sovietiche che sogna di lavorare nel KGB. Un uomo che, giunto al Cremlino, deve fare i conti con un Paese in ginocchio e un apparato amministrativo obsoleto e corrotto. Un Presidente che esercita il potere, per tantissimi anni, con il pugno di ferro. In questa nuova edizione, Lilin ci racconta il conflitto perenne con gli stati confinanti, la nuova aggressiva politica estera, fino ad arrivare alla crisi e alla guerra con l’Ucraina e alla sua temeraria sfida a tutto l’Occidente. Santificato o detestato, Putin è comunque oggetto di un culto della personalità che non ha eguali nel mondo contemporaneo. Ma chi è davvero il nuovo zar di tutte le Russie?

Dettagli

22 marzo 2022
224 p., Brossura
9788855447331

Valutazioni e recensioni

  • LauraLettrice
    Propaganda e niente più

    Partita già un po' prevenuta, sapendo già che mi sarei trovata davanti un autore simpatizzante Putin, speravo però in una giustificazione più dettagliata sul perché di questa 'scelta'. A fine lettura mi è rimasta addosso solo sensazione di aver sentito il disco rotto della propaganda

  • Il_dany_02
    Orribile e Propagandistico

    L'autore Moldavo segue filo per segno la propaganda moskala come un pappagallo. non c'è nessuna critica solo una visione di parte e fuorviante.

  • Lettura scorrevole e piacevole

    L'autore racconta la vita di Putin dalla gioventù trascorsa nella periferia di San Pietroburgo, fino ai tempi più recenti della sua carriera. Il mio parere è positivo, dal momento che ho letto il libro con curiosità dall'inizio alla fine, comprendendo qualcosa in più del complesso e particolare contesto socio-politico russo.

Conosci l'autore

Foto di Nicolai Lilin

Nicolai Lilin

1980, Bender, Transnistria

Nicolai Lilin è uno scrittore russo, di origine siberiana, nato nel 1980 a Bender, in Transnistria (regione all’epoca facente parte dell’Unione Sovietica). Scrive in lingua italiana. Lilin è il suo pseudonimo, scelto in omaggio alla madre dell’autore, Lilia. In russo infatti Lilin significa “di Lilia”. Il suo vero nome, così come riportato all’anagrafe italiana, è Nicolai Verjbitkii.Nel 2003 si è trasferito in provincia di Cuneo, dove ha fatto il tatuatore, avendo studiato per tanti anni i tatuaggi della tradizione criminale siberiana e imparato le tecniche e i codici complessi che li regolano. Dal 2010 vive e lavora a Milano.Presso Einaudi ha pubblicato i romanzi Educazione siberiana (2009), tradotto in diciassette Paesi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore