QdS. Quaderni di didattica della scrittura (2022). Vol. 37
In questo numero: Cercare la propria voce nella pagina (di Cosimo Laneve); La mia "conquista" della scrittura (di Grazia Distaso); Autobiografie, egodocumenti e scritture familiari: fonti per riflessioni pedagogiche (di Monica Ferrari); Teaching, Learning and Writing Personally in an online course during Covid (di Freema Elbaz-Luwisch); Scrivere è collaborare? Riflessioni su Mario Lodi (di Furio Pesci); La scrittura di Mario Lodi come autoformazione professionale (di Cosimo Laneve); Come scrivere lettere nel XIII secolo. L'esempio della Epistola II di Dante (di Teofilo De Angelis); Le lettere di Gadda: una biografia al caleidoscopio (di Silvia Zoppi Garampi); Scrivere della pandemia insieme ai bambini (di Maria Pia Latorre); L'attualità della proposta gentiliana nel mondo digitale (di Hervé A. Cavallera).
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it