I quaderni del 1943 - Maria Valtorta,Maria Valtorta - copertina
I quaderni del 1943 - Maria Valtorta,Maria Valtorta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I quaderni del 1943
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
31,20 €
-20% 39,00 €
31,20 € 39,00 € -20%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Copertina flessibile imbrunita presenta alcuni segni d'uso ai margini e lievi pieghe sul dorso, taglio regolare imbrunito, pagine pulite imbrunite, sono presenti rari segni a matita, la prima pagina sguardia presenta una scritta a penna Copertina flessibile 808 Buono (Good) .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina flessibile imbrunita presenta alcuni segni d'uso ai margini e lievi pieghe sul dorso, taglio regolare imbrunito, pagine pulite imbrunite, sono presenti rari segni a matita, la prima pagina sguardia presenta una scritta a penna Copertina flessibile 808 Buono (Good) .

Immagini:

I quaderni del 1943

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570161846376

Conosci l'autore

Foto di Maria Valtorta

Maria Valtorta

1897, Caserta

È stata una mistica cattolica italiana. Studiò presso il prestigioso Collegio "Bianconi" di Monza, dove ricevette un'educazione classica. A causa di un'aggressione da parte di un giovane deviato, che la colpì con una spranga, subì una lesione alla spina dorsale diventando paralizzata dalla vita in giù. Quest'incidente la avvicinò profondamente alla fede cristiana cattolica, diventando delegata dell'Azione Cattolica. Entrò così nel Terz'Ordine dei Servi di Maria e decise di scrivere una sua autobiografia. In questo fu spinta da padre Romualdo Maria Migliorini, sua guida spirituale, e da una voce che sentiva continuamente e che sosteneva essere quella di Gesù. Oltre a questa visione si aggiunsero, in...

Foto di Maria Valtorta

Maria Valtorta

1897, Caserta

È stata una mistica cattolica italiana. Studiò presso il prestigioso Collegio "Bianconi" di Monza, dove ricevette un'educazione classica. A causa di un'aggressione da parte di un giovane deviato, che la colpì con una spranga, subì una lesione alla spina dorsale diventando paralizzata dalla vita in giù. Quest'incidente la avvicinò profondamente alla fede cristiana cattolica, diventando delegata dell'Azione Cattolica. Entrò così nel Terz'Ordine dei Servi di Maria e decise di scrivere una sua autobiografia. In questo fu spinta da padre Romualdo Maria Migliorini, sua guida spirituale, e da una voce che sentiva continuamente e che sosteneva essere quella di Gesù. Oltre a questa visione si aggiunsero, in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it