I quaderni della Tuscia. Viterbo. Il primo Conclave e la Papessa. Vol. 13 - Roberta Mezzabarba - copertina
I quaderni della Tuscia. Viterbo. Il primo Conclave e la Papessa. Vol. 13 - Roberta Mezzabarba - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I quaderni della Tuscia. Viterbo. Il primo Conclave e la Papessa. Vol. 13
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,25 €
14,25 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Viterbo è conosciuta anche come la Città dei Papi, questo appellativo è dovuto al periodo in cui, tra il 1257 al 1281, fu la sede pontificia al posto di Roma. Fu proprio a Viterbo che, in quel periodo, venne coniata l'espressione "Conclave" (clausi cum clave). Successivamente la città, ospitò per periodi più o meno lunghi oltre quaranta papi, e la loro corte, durante tutto il periodo fra il Medioevo e il Rinascimento. Molto conosciute le meravigliose Terme dei Papi, alimentata con acqua ipertermale della sorgente del Bullicame, dove sgorga a 58°C. San Martino al Cimino, è una delle frazioni di Viterbo che nel 1600 fu il Principato di Donna Olimpia Maidalchini Pamphili: rappresenta ancora oggi il primo borgo "pianificato", dopo Pienza, pensato a tavolino dai migliori urbanisti si Roma. I Quaderni della Tuscia Il giro della Tuscia sulle ali delle storie di un tempo, raccontate ai ragazzi, per non perdere la memoria e l'identità di ogni territorio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

126 p., Brossura
9791222779997
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it