I quaderni di Francesco Falcone. Vissuto a Mirabella Imbaccari un secolo fa - Francesco Falcone - copertina
I quaderni di Francesco Falcone. Vissuto a Mirabella Imbaccari un secolo fa - Francesco Falcone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I quaderni di Francesco Falcone. Vissuto a Mirabella Imbaccari un secolo fa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I quaderni di Francesco Falcone propone la raccolta degli scritti inediti di un oscuro protagonista di un piccolo paese della Sicilia nei primi anni del 900. A riscattare la povertà più avvilente è il convinto senso religioso proprio della civiltà contadina, minuziosamente descritta coi suoi faticosi ritmi sempre ripetitivi nell'avvicendarsi delle stagioni. La conoscenza dei risvolti sociali, culturali, politici e religiosi di un mondo ormai scomparso è resa più completa da novelle, poesie, proverbi e preghiere che la sorprendente vena naïf dell’autore mette a disposizione di noi lettori di un secolo dopo, perché la memoria se ne possa appropriare.

Dettagli

8 settembre 2018
240 p.
9788869151774

Conosci l'autore

Foto di Francesco Falcone

Francesco Falcone

Degustatore professionale e wine writer, ha lavorato come sommelier in Italia, Francia e Inghilterra, presso ristoranti di alto livello (Gualtiero Marchesi, Georges Blanc, Miramonti L’Altro). A partire dal 2003 si dedica al giornalismo sul vino collaborando con Porthos, Go Wine, Il Giornale, Identità Golose e Enogea. Dal 2016 scrive per la rivista Winesurf. Per otto edizioni è stato tra gli autori della Guida ai Vini d’Italia de L’Espresso. Ha scritto dei libri, tra cui: Intorno al vino, diario di un degustatore sentimentale (Quinto Quarto 2019) e conduce ogni anno un centinaio di laboratori di degustazione e approfondimento in giro per l’Italia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it