I quaderni di Francesco Falcone. Vissuto a Mirabella Imbaccari un secolo fa
I quaderni di Francesco Falcone propone la raccolta degli scritti inediti di un oscuro protagonista di un piccolo paese della Sicilia nei primi anni del 900. A riscattare la povertà più avvilente è il convinto senso religioso proprio della civiltà contadina, minuziosamente descritta coi suoi faticosi ritmi sempre ripetitivi nell'avvicendarsi delle stagioni. La conoscenza dei risvolti sociali, culturali, politici e religiosi di un mondo ormai scomparso è resa più completa da novelle, poesie, proverbi e preghiere che la sorprendente vena naïf dell’autore mette a disposizione di noi lettori di un secolo dopo, perché la memoria se ne possa appropriare.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it