bellissimo libro ♥️
Quaderni di Serafino Gubbio operatore
Giunto a Roma in cerca di impiego, per una serie di coincidenze Serafino Gubbio trova lavoro come operatore per la casa cinematografica Kosmograph. Il suo nuovo ruolo disumanizzato di "mano che gira la manovella" gli permetterà di guardare il mondo da osservatore esterno e di cogliere le meschinità, le contraddizioni e la pochezza dei sentimenti e delle ambizioni che muovono attori, impresari e collaboratori che gravitano intorno al mondo del cinema, come la femme fatale Varia Nestoroff, il frivolo Aldo Nuti o il tragicomico dottor Cavalena. Eccelso uomo di teatro, Pirandello ebbe un rapporto di attrazione e odio con la cinematografia, arte simbolo della civiltà delle macchine, cui non risparmiò critiche feroci ma di cui seppe anche anticipare e teorizzare sviluppi futuri, per cui gli saranno debitori registi come Fellini, Antonioni, Bergman e tanti altri. Un rapporto complesso e ambivalente, indagato acutamente nel saggio introduttivo di Stefano Milioto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maddalena 17 febbraio 2022⭐⭐⭐⭐⭐
-
silvana pulice 15 maggio 2018
Un capolavoro pirandelliano a quanto pare poco letto e/o conosciuto: i Quaderni di Serafino Gubbio Operatore si pongono sullo stesso piano de Il fu Mattia Pascal, e per conoscere a pieno la poetica di Pirandello, non possono mancare tra le letture da affrontare. La tramasi presta a vari livelli di lettura, a mio parere tutti apprezzabili e interessanti, anche se, ovviamente, quello più profondo è essenziale alla comprensione di tutta l'opera. Serafino è un uomo che vive traumaticamente l'alienazione derivata dal progresso, e per questo incarna perfettamente il disagio esistenziale dell'uomo moderno. Il finale è la vera rivelazione. Da leggere assolutamente.
-
SAJJAD LOHI 06 marzo 2017
Cosa succede quando si cancella la distinzione, la differenza, tra finzione scenica e realtà? Quando cala il sipario sulla vita, appare e si presenta il dramma di Serafino Gubbio operatore, un uomo imprigionato nel suo spettacolo di vita o nella sua vita da spettacolo, costretto a recitare da un copione, battuta dopo battuta. Quello che doveva essere scena, è diventato vita. L'irreale cinema diventa vita reale. E proprio quando il regista pronuncia: ciac, si gira, ecco che la vita di Serafino Gubbio diventa la stessa trama del film, si confondono sempre più
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows