Quadri di un'esposizione - CD Audio di Modest Mussorgsky,Carlo Maria Giulini,Chicago Symphony Orchestra
Quadri di un'esposizione - CD Audio di Modest Mussorgsky,Carlo Maria Giulini,Chicago Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Quadri di un'esposizione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,12 €
5,12 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

1
14 ottobre 2011
0028947833826

Valutazioni e recensioni

  • Raffaele Morandini
    La composizione che "sedusse" il giovane Giulini

    Carlo Maria Giulini, in un'esclusiva ed interessantissima intervista rilasciata nel 1996 al musicologo e storico della musica Franco Pulcini, confessò che da giovane, quando era solo uno studente, si innamorò letteralmente dei "Quadri di un'esposizione" di Musorgskij. A quell'epoca, raccontò il Maestro, non conosceva ancora la partitura di Ravel di questa composizione, così, pur privo di esperienza realizzò lui stesso un'orchestrazione, che in seguito abbandonò in favore di quella del compositore francese, che Giulini ammirava oltre modo. Dunque, i "Quadri" di Modest Petrovič Musorgskij hanno rappresentato per Giulini una sorta di primo amore, e non occorre scomodare i proverbi per intuire come questa composizione abbia accompagnato l'arte del Maestro per tutta la sua carriera. Si potrebbe pensare che un compositore come Musorgskij, vuoi per temperamento personale, che per lo spirito russo (che ne ha sempre plasmato l'opera) mal si adatti ad un Direttore riflessivo e pacato, quale fu Giulini. Invece, il Musorgskij di Giulini è perfetto. Dinamica, timbrica e soprattutto i tempi giusti rendono questo capolavoro superlativo. Giulini, grazie al giusto ritmo, crea un'atmosfera "magica" dallo stile unico e straordinario. Senza esagerare, sento di poter definire l'interpretazione del Maestro Giulini una delle migliori di sempre, che supera quelle dei suoi blasonati colleghi dell'epoca d'oro della direzione d'orchestra. Questo CD, peraltro dall'ottima qualità sonora, è dunque consigliatissimo!

Conosci l'autore

Foto di Carlo Maria Giulini

Carlo Maria Giulini

1914, Barletta

Direttore d'orchestra. Allievo di B. Molinari, si è dedicato al repertorio operistico e sinfonico classico e romantico, affermandosi in campo internazionale per il rigore, il gusto raffinato e il dinamismo lirico delle sue interpretazioni, spesso paragonate a quelle di Toscanini. Dal 1973 al '76 ha diretto stabilmente l'Orchestra sinfonica di Vienna, dal 1978 all'85 la Filarmonica di Los Angeles. Fra le sue incisioni si segnalano un Don Giovanni e altre opere di Mozart e Verdi (Trovatore, Don Carlos), sinfonie di Schubert e Bruckner.

Foto di Chicago Symphony Orchestra

Chicago Symphony Orchestra

Costituita a Chicago nel 1891 sotto la direzione di Theodore Thomas, con una propria sede stabile dal 1904, venne a lungo diretta (1905-42) da Frederick Stock, già assistente di Thomas, al cui nome fu per qualche tempo intitolata (1906-12). Dopo Stock si succedettero sul podio, come direttori principali, D. Defauw (1943-47), R. Kubelik (1950-53), Fritz Reiner (1953-63) che ne intensificò l'attività discografica, J. Martinon (1963-68), quindi Georg Solti (dal 1969 al 1990), sotto il quale l'orchestra raggiunse il suo apice artistico, con numerose tourneés all'estero e incisioni discografiche (fra cui le sinfonie di Mahler). Nel 1991 la direzione è stata assunta da D. Barenboim.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Promenade (Fassung für Orchester)
Play Pausa
2 Gnomus (Fassung für Orchester)
Play Pausa
3 Promenade (Fassung für Orchester)
Play Pausa
4 The Old Castle (Fassung für Orchester)
Play Pausa
5 Promenade (Fassung für Orchester)
Play Pausa
6 The Tuileries Gardens (Fassung für Orchester)
Play Pausa
7 Bydlo (Fassung für Orchester)
Play Pausa
8 Promenade (Fassung für Orchester)
Play Pausa
9 Ballet of the Chickens in Their Shells (Fassung für Orchester)
Play Pausa
10 Samuel Goldenberg and Schmuyle (Fassung für Orchester)
Play Pausa
11 The Market-place at Limoges (Fassung für Orchester)
Play Pausa
12 The Catacombs Sepulchrum romanum (Fassung für Orchester)
Play Pausa
13 Cum mortuis in lingua mortua (Fassung für Orchester)
Play Pausa
14 The Hut on Fowl's Legs Baba-Yaga (Fassung für Orchester)
Play Pausa
15 The Great Gate of Kiev (Fassung für Orchester)
Play Pausa
16 A Night on the Bare Mountain
Play Pausa
17 Original Version (Polovtsian Dances, from: Prince Igor)
Play Pausa
18 2. Coronation of Boris (Symphonic Synthesis by Leopold Stokowski)
Play Pausa
19 Sabre Dance (Original Version)
Play Pausa
20 Dance of the Highlanders (Original Version)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail