Il quadro normativo dell'autonomia comunale Mestre-Venezia - copertina
Il quadro normativo dell'autonomia comunale Mestre-Venezia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il quadro normativo dell'autonomia comunale Mestre-Venezia
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il D.lgt. 26/07/1917 e il R.d. 15/07/1926 n. 1317 unirono forzosamente i Comuni di Mestre, Zelarino, Chirignago e Favaro a Venezia, per dar vita a Porto Marghera. Nei quattro referendum per restituire autonomia a Mestre e a Venezia, dal 1979 ad oggi, i contrari addussero da subito presunti ostacoli giuridici. L'inserimento di Venezia tra le città metropolitane, alla vigilia del secondo referendum, non permise mai un dibattito costruttivo, ma fu spesso utilizzato in modo strumentale antireferendario. Con questo libro, autorevoli giuristi ed esperti fanno chiarezza, spiegando perché è pienamente conforme al dettato costituzionale e alle normative nazionali e regionali il ripristino dei Comuni in base dell'art. 133 Cost. e dell'art. 15 Tuel: la competenza rimane alle Regioni anche dopo la Legge Delrio.

Dettagli

8 settembre 2016
Libro tecnico professionale
118 p., Brossura
9788867876204
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail