Qual è il posto più lontano da qui. Vol. 3 - Matthew Rosenberg,Tyler Boss - copertina
Qual è il posto più lontano da qui. Vol. 3 - Matthew Rosenberg,Tyler Boss - 2
Qual è il posto più lontano da qui. Vol. 3 - Matthew Rosenberg,Tyler Boss - 3
Qual è il posto più lontano da qui. Vol. 3 - Matthew Rosenberg,Tyler Boss - 4
Qual è il posto più lontano da qui. Vol. 3 - Matthew Rosenberg,Tyler Boss - 5
Qual è il posto più lontano da qui. Vol. 3 - Matthew Rosenberg,Tyler Boss - 6
Qual è il posto più lontano da qui. Vol. 3 - Matthew Rosenberg,Tyler Boss - 7
Qual è il posto più lontano da qui. Vol. 3 - Matthew Rosenberg,Tyler Boss - copertina
Qual è il posto più lontano da qui. Vol. 3 - Matthew Rosenberg,Tyler Boss - 2
Qual è il posto più lontano da qui. Vol. 3 - Matthew Rosenberg,Tyler Boss - 3
Qual è il posto più lontano da qui. Vol. 3 - Matthew Rosenberg,Tyler Boss - 4
Qual è il posto più lontano da qui. Vol. 3 - Matthew Rosenberg,Tyler Boss - 5
Qual è il posto più lontano da qui. Vol. 3 - Matthew Rosenberg,Tyler Boss - 6
Qual è il posto più lontano da qui. Vol. 3 - Matthew Rosenberg,Tyler Boss - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Qual è il posto più lontano da qui. Vol. 3
Disponibilità immediata
17,60 €
-20% 22,00 €
17,60 € 22,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Un fumetto che è azione, introspezione, filosofia e lotta sociale, in un piccolo capolavoro di narrazione a fumetti.


Tyler Boss e Matthew Rosenberg raccontano un mondo in cui gli adulti non ci sono, e bande tematiche di ragazzini si contendono un territorio post-apocalittico che a stento somiglia al nostro pianeta. Ma chi sono Gli estranei, e qual è il loro ruolo nel mantenimento dell’equilibrio tra le fazioni di questo mondo artificiale e distopico? Alcune risposte arrivano con questo terzo volume, tra cui quella alla raccapricciante domanda: quale tipo di società potrebbe mai trattare i giovanissimi come degli appestati? La scoperta dell’inizio dell’età adulta comincia con la consapevolezza della propria giovinezza, e in questa storia questa specifica presa di coscienza è considerata un’apocalisse personale.

Tropes e temi

Dettagli

24 gennaio 2025
192 p., ill. , Brossura
9791256211081

Conosci l'autore

Foto di Matthew Rosenberg

Matthew Rosenberg

Matthew Rosenberg è uno sceneggiatore americano che con le sue storie ha conquistato pubblico e critica americani. Dopo gli esordi con 12 reasons to die, We Can Never go Home (Black Mask), scrive 4 ragazzini entrano in una banca (disegnata da Tyler Boss e pubblicata da Image Comics) e inizia svariate collaborazioni con Marvel e DC scrivendo per i personaggi più iconici del Fumetto americano: X-Men, Hawkeye, Spider-Man per la prima e Joker (con la storia Joker. Il rompicapo) per la seconda. Dopo il grande successo di 4 ragazzini entrano in una banca, torna a collaborare con Tyler Boss per Qual è il posto più lontano da qui?, serie pubblicata da Image Comics e portata in Italia da BAO Publishing.

Foto di Tyler Boss

Tyler Boss

Tyler Boss è un fumettista e designer americano. Tra le sue collaborazioni più frequenti, va annoverata quella con lo sceneggiatore Matthew Rosenberg, con cui ha realizzato 4 ragazzini entrano in una banca e con cui sta attualmente realizzando Qual è il posto più lontano da qui?, serie pubblicata da Image e portata in Italia da BAO Publishing. I suoi lavori gli sono valsi numerosi riconoscimenti in ambito internazionale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail