The Quality of Mercy: Reflections on Shakespeare - Peter Brook - cover
The Quality of Mercy: Reflections on Shakespeare - Peter Brook - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Quality of Mercy: Reflections on Shakespeare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In The Quality of Mercy, one of the world's most revered theatre directors reflects on a fascinating variety of Shakespearean topics. In this sequence of essays, Peter Brook debates such questions as who was the man who wrote Shakespeare's plays, why Shakespeare is never out of date, and how actors should approach Shakespeare's verse. He also revisits some of the plays which he has directed with notable brilliance, such as King Lear, Titus Andronicus and, of course, A Midsummer Night's Dream. Taken as a whole, this short but immensely wise book offers an illuminating and provocative insight into a great director's relationship with our greatest playwright. 'An invaluable gift from the greatest Shakespeare director of our time... Brook's genius, modesty, and brilliance shine through on every page' James Shapiro, author of 1599: A Year in the Life of William Shakespeare

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
9781848424104

Conosci l'autore

Foto di Peter Brook

Peter Brook

1925, Londra

Peter Brook è stato un regista inglese. Pioniere del teatro sperimentale, prima in Inghilterra e poi a Parigi, si dedica occasionalmente anche al cinema. Esordisce  nel 1943 nella regia teatrale con il Doctor Faustus di Marlowe, seguito poi da molti lavori come interprete del teatro di Shakespeare (Pene d'amor perdute, 1946; Re Lear, 1962; La tempesta, 1968; Sogno di una notte di mezza estate, 1970; Antonio e Cleopatra, 1978).È stato direttore della London's Royal Opera House (1947-50) e dal 1962 della Royal Shakespeare Company, lavorando sia al repertorio tradizionale che ad opere contemporanee e sperimentali, ispirandosi in particolare al "teatro della crudeltà" di Artaud. Nel 1970 ha fondato a Parigi il Centre international de création théâtrale,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it