"Quando arbitro fischia" non è certo la chicca nascosta che fa gridare allo scandalo su "quanta roba cattiva ci sia in giro e quanta buona ai margini dell'editoria" ma...dopo una lettura piacevole e veloce, qualcosa di coraggioso in questo libro c'è e l'impaginazione/design è del tutto originale, essendo la riproduzione di caselle di email, schermate smartphone, lettere protocollate e articoli di giornale, attraverso le quali si dipana una trama semplice, uno stile pulito e ordinato, ed un grosso eterno interrogativo pedagogico: è più importante il fine o il mezzo? è meglio farsi giustizia da soli (o collettivamente, ma sempre giustizia "personale") o affidarsi alle istituzioni? Sul rapporto qualità/prezzo, sarò sincero, avrei preferito pagarlo un paio di euro di meno, visto che per 10€ si possono avere delle letture straordinarie, ma i prezzi saranno sempre a svantaggio del piccolo editore perciò sono contento di aver sostenuto quello che, spero di non sbagliarmi, sembra un editore discreto.
Quando arbitro fischia
A Colpacato quello che all'inizio sembra solo un atto vandalico non tarda a rivelarsi come il gesto simbolico dell'Arbitro, un misterioso giustiziere che colpisce l'endemica mancanza di moralità pubblica del piccolo paese..."Io devo ristabilire l'Ordine marcio che c'era, prima che uno sconosciuto incidesse la fiancata di qualche macchina e, facendolo, risvegliasse la parte migliore di questo paese. "Il fischio dell'Arbitro ha tutte le qualità che mancano al sistema. È rapido, inappellabile, certo, puntuale. L'Arbitro non offre il contraddittorio, non esita. Non c'è spazio per dubbi o ripensamenti, il fallo va punito subito e in modo esemplare. Nell'operato dell'Arbitro non c'è inutile poesia, ma spietato pragmatismo. A Colpacato è apparso un Arbitro. E da Quando Arbitro Fischia, niente è più come prima...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MATTEO DANIELI 25 luglio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it