Quando c'erano i comunisti. I cento anni del Pci tra cronaca e storia
Perché proprio in Italia nacque il più grande Partito comunista dell'Occidente? Ebbe mai un'anima rivoluzionaria o fu la creatura di intellettuali borghesi? Da due cronisti di lungo corso un appassionante reportage sul Pci, la Rivoluzione russa e la politica italiana dagli anni venti a oggi.
«Un libro che avvolge il lettore e gli racconta una storia senza lasciargli prendere fiato sino alla fine» – Aldo Cazzullo, Corriere della Sera
A cent'anni dalla scissione di Livorno e a trenta dalla scomparsa del Pci, ricostruirne la storia può aiutarci a rispondere a domande tutt'oggi inevase: perché proprio in Italia nacque il più grande Partito comunista dell'Occidente? Ebbe mai un'anima rivoluzionaria o fu la creatura di intellettuali borghesi? Da due cronisti di lungo corso un appassionante reportage sul Pci, la Rivoluzione russa e la politica italiana dagli anni venti a oggi, vicende parallele che si snodano su diversi piani di racconto, in cui svolte epocali si intrecciano ai destini dei singoli personaggi. Tra documenti e interviste inedite Mario Pendinelli e Marcello Sorgi si mettono sulle tracce dei protagonisti, seguendone il percorso attraverso i luoghi – dall'Italia alla Russia, dalla Bulgaria all'America – e i decenni, da Antonio Gramsci e Palmiro Togliatti a Luigi Longo ed Enrico Berlinguer, fino al confronto con Massimo D'Alema, Piero Fassino, Paolo Gentiloni, Cesare Salvi, Walter Veltroni e Nicola Zingaretti. Completa il quadro una preziosa testimonianza di Umberto Terracini – componente del gruppo originario di Gramsci, Togliatti e Tasca, e presente alla scissione di Livorno –, a cui il libro contribuisce a ridare il giusto rilievo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it