Quando ci scopriremo poeti nessuno potrà prenderci - Chicca Gagliardo - copertina
Quando ci scopriremo poeti nessuno potrà prenderci - Chicca Gagliardo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Quando ci scopriremo poeti nessuno potrà prenderci
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Suonando insieme solleveremo il buio». Inizia così questo viaggio, con una voce che ci viene incontro per invitarci a compiere insieme un cammino notturno lungo le strade della città e inoltrarci nella terra insondabile della poesia e del silenzio sottile. Nell’apparente niente lo sguardo rallenta, fa spazio, ascolta: ecco affiorare la musica che schiude, capovolge, oltrepassa muri e confini. Ecco un minuscolo seme-nota, un filo invisibile che unisce e illumina gli incontri. Dopo un periodo di nascondimento torna Chicca Gagliardo, scrittrice che ha fatto del racconto per immagini e poesia, della trasfigurazione della realtà, della rarefazione del testo e della significazione dello spazio bianco e del silenzio la sua riconoscibile e amatissima cifra stilistica. L’autrice qui viene a prenderci per mano sulla soglia di una vertiginosa perdita di senso che ci ha paralizzato, ci ha fatto chiudere porte, finestre e spiragli, ci fa sentire soli e distanti. Quando ci scopriremo poeti nessuno potrà prenderci indica una via per tornare là fuori, alla luce. C’è una profondità che chiama. «E io cosa posso portare?». «La tua ferita».

Dettagli

136 p., ill. , Brossura
9788898983810

Conosci l'autore

Foto di Chicca Gagliardo

Chicca Gagliardo

Chicca Gagliardo, laureata in Lettere Antiche, esordisce con il libro di racconti Nell’aldilà dei pesci. Cronache di donne stregate (Ponte alle Grazie, 2006). Dal libro sono nati la mostra Immagini dall’aldilà dei pesci al Mart di Rovereto, con i quadri, le foto e i video di otto artisti ispirati ai suoi personaggi, e il cortometraggio Nell’aldilà, di Flavia Mastrella e Antonio Rezza, presentato nel 2008 alla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro. Nel 2008 pubblica, sempre con Ponte alle Grazie, Lo sguardo dell’ombra. Con le fotografie di Massimiliano Tappari pubblica Gli occhi degli alberi (2010). Sempre con Tappari scrive Gli occhi degli alberi e la visione delle nuvole (2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail