Quando il respiro si fa aria. Un medico, la sua malattia e il vero significato della vita - Paul Kalanithi - copertina
Quando il respiro si fa aria. Un medico, la sua malattia e il vero significato della vita - Paul Kalanithi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 64 liste dei desideri
Quando il respiro si fa aria. Un medico, la sua malattia e il vero significato della vita
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione



La lezione di vita di un medico che si è trovato ad affrontare in prima persona la malattia.

"Un antidoto per chi esita, un amuleto per chi osa. La vita non ti aspetta, dice questo libro: chiede che tu sia qui con lei, ora." - Concita De Gregorio

"Va dritto al cuore e non riesci a dimenticarlo" - Ferzan Ozpetek

Qual è il significato della vita umana? O meglio, che cosa la rende significativa e degna di essere vissuta? A farsi queste domande non è un filosofo o un teologo, ma il neurochirurgo americano di origine indiana Paul Kalanithi, che a soli 37 anni, al culmine del successo professionale, deve affrontare la disperata battaglia contro un cancro in fase terminale e guardare negli occhi l'avversario che ha già sfidato tante volte in sala operatoria: la morte. Animato fin dall'infanzia da passioni apparentemente inconciliabili (letteratura, psichiatria, filosofia, ricerca scientifica), che lo avevano portato a scegliere la neurochirurgia come facoltà chiave per conoscere l'"intreccio di cervello e coscienza", Paul vive l'esperienza soggettiva della malattia come l'occasione per cominciare a vedere le cose con quello sguardo da paziente che aveva a lungo cercato e per riflettere sul destino che ci accomuna a ogni organismo vivente che nasce, cresce e muore. E mentre racconta il rapido decorso del tumore, accompagnato da un continuo alternarsi di consapevolezza, accettazione, paura e determinazione, ci invita a entrare nel suo universo di affetti, desideri, sogni e speranze. Nel ripercorrere le ultime tracce di un'esistenza vissuta con quel coraggio che gli ha permesso di affrontare la malattia con "grazia e autenticità", come dice la moglie Lucy nell'epilogo, Kalanithi non cede mai all'autocommiserazione, ma ci parla del nostro essere mortali facendoci appassionare alla vita.

Dettagli

19 aprile 2016
150 p., Rilegato
When breath becomes air
9788804664642

Valutazioni e recensioni

  • Particolarità: il suo autore è morto l'anno scorso, a soli 37 anni, e queste pagine sono il suo testamento spirituale. Mente brillante, scienziato, studioso di letteratura e di poesia, Paul Kalanithi investe i primi nove decimi della sua vita nello studio e nella pratica della neurochirurgia, sperando in un lungo avvenire nel quale potrà approfondire ogni suo interesse. Di questa parte del libro, intensa e ricchissima di fatti memorabili, colpisce il suo impegno totalizzante, sia fisico che morale, e la sollecitudine verso i pazienti, per lui sempre esseri umani e non solo "casi" clinici. Non stupisce affatto che il peso schiacciante di questa attività rischi di distruggergli la vita privata e metta in crisi il suo matrimonio... E poi? Poi succede che questo medico straordinario scopre di avere un tumore incurabile, e passa dallo "status" di curante a quello di paziente. A questo punto il ritmo del romanzo, fin qui frenetico, rallenta, quasi si ferma. L'autore non narra più al passato ma al presente. Il suo sapere lo rende conscio di quanto accade al suo corpo, giorno dopo giorno.

  • maurizio  elezi

    Un libro appassionante, che si legge tutto d'un fiato. Un medico, un uomo. La morte che si presenta proprio quando non dovrebbe, quando tutto sembra andare per il verso giusto, quando tutti i sacrifici stanno per essere ripagati, quando si intravede la luce in fondo al tunnel. La tragedia che si materializza ci spinge a riflettere su ciò che ci resta: la famiglia, l'amore, gli amici. Una storia avvincente di un uomo straordinario.

  • paolo pasini

    commovente

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore