Quando è la rivoluzione - Fulvio Abbate - copertina
Quando è la rivoluzione - Fulvio Abbate - 2
Quando è la rivoluzione - Fulvio Abbate - copertina
Quando è la rivoluzione - Fulvio Abbate - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Quando è la rivoluzione
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Roma, anni Settanta: i militanti dell'Unione dei comunisti italiani, conosciuti come il gruppo di Servire il popolo, occupano L'Antico Girarrosto, ristorante dove sta per avere inizio la festa nuziale di due ragazzi di borgata, Serena e Canio, tra i cui invitati c'è anche Drupi, idolo della sposina. La voce di Claudio Villa con la sua versione di "Bandiera rossa" è il segnale dell'improvvisata rivoluzione. Ma presto ai commensali - tra cui Stelvio Perilli, papà di Serena, la maga etrusca Lady Ferocia, Padre Maurilio Ancona (che travestito da cameriere si getterà nell'impresa impossibile di trovare soccorsi a Castelgandolfo bussando alle porte del Papa), il dobermann neofascista Athanor - si uniscono altri personaggi. Prima fra tutti Marinella Cacciavillani, dama di un prestigioso salotto dove è di casa persino Moravia (reduce dalla realizzazione di un reportage sulla Cina di Mao), oltre a Mario Schifano, al fantasma di Ornella Muti. Una storia comica, che culminerà quando l'intera comitiva traslocherà negli stabilimenti di Cinecittà, dove nel frattempo giunge persino il Papa...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

311 p., Brossura
9788860732804

Conosci l'autore

Foto di Fulvio Abbate

Fulvio Abbate

1956, Palermo

Fulvio Abbate è nato nel 1956. Scrittore, critico d’arte e inventore della web-tv Teledurruti, ha pubblicato, fra l’altro, i romanzi Zero maggio a Palermo (1990), ripubblicato dalla Nave di Teseo nel 2017, Oggi è un secolo (1992), Dopo l’estate (1995), La peste bis (1997), Teledurruti (2002), Quando è la rivoluzione (2008), Intanto anche dicembre è passato (2013). E ancora, Il ministro anarchico (2004), Sul conformismo di sinistra (2005), Pasolini raccontato a tutti (2014), Roma vista controvento (2015), LOve. Discorso generale sull'amore (2018) e Quando è la rivoluzione (2018). Nel 2010 ha dato vita al movimento Situazionismo e Libertà, il cui simbolo è disegnato da Wolinski. Nel 2012, a Parigi, il Collège de ‘Pataphysique...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it