Quando il sesso diventa un problema. Terapia strategica dei problemi sessuali - Giorgio Nardone,Matteo Rampin - copertina
Quando il sesso diventa un problema. Terapia strategica dei problemi sessuali - Giorgio Nardone,Matteo Rampin - 2
Quando il sesso diventa un problema. Terapia strategica dei problemi sessuali - Giorgio Nardone,Matteo Rampin - 3
Quando il sesso diventa un problema. Terapia strategica dei problemi sessuali - Giorgio Nardone,Matteo Rampin - copertina
Quando il sesso diventa un problema. Terapia strategica dei problemi sessuali - Giorgio Nardone,Matteo Rampin - 2
Quando il sesso diventa un problema. Terapia strategica dei problemi sessuali - Giorgio Nardone,Matteo Rampin - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Quando il sesso diventa un problema. Terapia strategica dei problemi sessuali
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Riconciliare mente e natura

Nulla è più desiderato dagli esseri umani della perfetta armonia tra mente e natura, in quanto garanzia di serenità, sviluppo sano del percorso di vita e della personalità. L’area dei disturbi della sessualità è la prova più evidente di quanto sia fragile questo equilibrio, di quanto facilmente si inceppi e abbia bisogno di essere risistemato. Questo libro si occupa proprio del ristabilimento del rapporto tra lo sforzo di controllo mentale e l’incapacità di lasciarsi andare alle sensazioni, grazie a tecniche terapeutiche il più delle volte orientate semplicemente allo sblocco di ciò che la mente intrappola della sessualità.
Questo libro è stato precedentemente pubblicato da Ponte alle Grazie con il titolo La mente contro la natura.

Dettagli

Tascabile
26 aprile 2018
152 p., Brossura
9788850246687

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Nardone

Giorgio Nardone

1958, Arezzo

Giorgio Nardone è psicologo e psicoterapeuta con alle spalle più di trent'anni di attività terapeutiche. Laureatosi in Filosofia all'Università di Siena, si specializza in epistemologia della psicologia clinica e dei vari modelli di psicoterapia. Nel 1982, interessato alle teorie psicologiche della Scuola californiana di Palo Alto, parte per gli Stati Uniti e passa un anno con i ricercatori del Mental Research Institute, tra i quali c'è il suo futuro collaboratore Paul Watzlawick. La particolarità dell'MRI dal punto di vista clinico è l'approccio, basato non sulla tradizione medica o psichiatrica, ma su quella della logica, dell'antropologia, della filosofia e dello studio della comunicazione. Nel 1987 fonda con Paul Watzlawick, considerato...

Foto di Matteo Rampin

Matteo Rampin

0

Matteo Rampin è psichiatra e psicoterapeuta, studioso di psicologia dell’illusionismo, consulente di aziende, organizzazioni e professionisti su temi legati al pensiero non convenzionale. È autore di numerosi saggi.Per Ponte alle Grazie ha pubblicato La psicoterapia come un romanzo giallo, Al gusto di cioccolato, La mente contro la natura (insieme a Giorgio Nardone) e La scelta del gatto (con Laura Fanna e Matteo Loporchio). Per Mondadori ha pubblicato Falli parlare. Come affrontare i silenzi degli adolescenti (2020)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it