«Quante cose avrei da dirti. Ma ora non si può». La censura postale a Siena durante la Seconda guerra mondiale
Risultato di una ricerca condotta negli archivi locali e nazionali, il volume di Michelangelo Borri ricostruisce l’organizzazione e l’attività della censura postale nella provincia di Siena negli anni della Seconda guerra mondiale. Una prima parte è dedicata alle vicende della locale commissione di censura provinciale, alla sua composizione, al funzionamento e alle trasformazioni conosciute negli anni del conflitto, dal giugno 1940 fino ai mesi successivi alla liberazione del territorio senese nel luglio 1944. A questa segue una breve raccolta di lettere e stralci di lettere ritrovati negli archivi e ordinati cronologicamente, a formare una narrazione “dal basso” degli eventi, espressione del comune sentire dei senesi in guerra, delle loro speranze, paure, emozioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 marzo 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it